In occasione delle celebrazioni dei trecento anni dalla fondazione del teatro danese, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dedica una mostra che ripercorre con immagini, testi e opere tratte dalle collezioni della Biblioteca nazionale i tre secoli di contaminazioni culturali e artistiche tra l’Italia e la Danimarca, da Ludvig Holberg a Dario Fo.
Il primo teatro professionale in una lingua nordica fu fondato dal commediografo (storico, filosofo) Ludvig Holberg (1684-1754). Un teatro satirico-contemporaneo, che prendeva ispirazione dalla commedia dell’arte italiana, che Holberg stesso ha sperimentato durante il suo soggiorno a Roma nell’inverno 1715-1716.
L’opera di Holberg ha influenzato sia l’ironia di Kierkegaard che il teatro di Ibsen e di Strindberg.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dall'8 marzo all'8 giugno 2023
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30
Martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 19.00
Chiuso Sabato, domenica e festivi
La mostra è visitabile negli stessi orari di apertura della Biblioteca.
