Thorimbert, tra i più celebri fotografi italiani racconta quali siano secondo lui gli ingredienti fondamentali per realizzare un grande ritratto fotografico.
L’incontro, proposto in occasione della mostra Philippe Halsman. Lampo di genio, è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzato da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con BNL BNP Paribas e Leica Camera Italia.
Il programma di approfondimento coinvolge i protagonisti della ritrattistica di oggi che propongono, partendo delle opere di Halsman, la loro personale visione e tecnica su cosa significhi realizzare un ritratto.
Ritrattista, affermato fotografo di moda e art director, Thorimbert inizia a fotografare giovanissimo, documentando le tensioni sociali degli anni Settanta. Negli anni Ottanta, la sua collaborazione con i migliori periodici dell’epoca è fondamentale per definire il nuovo standard visivo del periodo, mentre il decennio successivo segna la sua maturità come autore, la realizzazione di prestigiose campagne pubblicitarie, e la sua consacrazione a livello internazionale con collaborazioni importanti come Brutus, Details, Mademoiselle e Wallpaper.
Organizzato insieme a Leica Camera Italia, l'incontro sarà seguito da altri workshop che si terranno presso la sede Leica di Roma.
Informazioni
Giovedì 16 novembre ore 17.30
