adattamento di Mia Benedetta, Francesca Comencini
regia Francesca Comencini
con Lunetta Savino, Carlotta Natoli, Bianca Nappi, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli, Mia Benedetta
Francesca Comencini dirige a teatro “Tante facce della memoria”, sei storie di donne partigiane e non che nel ’44 vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine, feroce rappresaglia dopo il tragico attentato di via Rasella del 23 marzo 1944. Un’esperienza terribile ripercorsa dall’autrice attraverso le voci di sei donne toccate in prima persona. Curato da Mia Benedetta e Francesca Comencini, lo spettacolo è nato con l’ascolto delle registrazioni delle testimonianze dirette. Lo spettacolo affronta una delle pagine più drammatiche della nostra storia. Lo scopo del progetto è proprio questo, raccontare una pagina così drammatica attraverso testimonianze personali e ripercorrendo le varie mutazioni intercorse nel clima politico. Un modo per ricordare quanto le donne hanno fatto per Roma e per l’Italia in tempi così difficili e non così remoti.
Al termine, incontro sul tema: L’EVOLUZIONE IN MEMORIA DELLA MEMORIA in diretta virtualmente sui Social Network. Ospiti prof. Alessandro Portelli, Francesca Comencini, le attrici dello spettacolo. In diretta virtualmente sui Social Network.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
mercoledì 23 novembre 2022 ore 21.00
