
Il Museo di Roma in Trastevere ospita Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai. La mostra, uno straordinario percorso espositivo multimediale di Rai Teche che, attraverso immagini dell’archivio Rai, ripercorre la storia del giallo e del noir investigativo, genere che appassiona tutte le generazioni, dai grandi sceneggiati fino allo streaming video delle più avvincenti serie crime di oggi.
200 fotografie, in bianco e nero e a colori, tratte da circa 80 programmi televisivi, 5 installazioni video e alcune postazioni sonore, organizzate secondo un percorso tematico – cronologico per rivivere gli emozionanti enigmi risolti dagli investigatori degli sceneggiati e delle serie RAI - ispirati a figure letterarie, come il burbero Maigret, Don “Ciccio” Ingravallo di Carlo Emilio Gadda, il ruvido Rocco Schiavone e il celebre commissario Montalbano, o frutto di un’invenzione originale, come il tenente Sheridan, personaggio che inaugura l’Hard-boiled all’italiana.
L’allestimento grafico è caratterizzato da pannelli artistico-informativi che raccontano lo “spirito del tempo”, attraverso schede storico-critiche e curiosità sui singoli programmi, riproduzioni tratte dal Radiocorriere, articoli di quotidiani e riviste dell’epoca. A corredo di immagini, filmati e contributi cinematografici, l’esposizione presenta anche curiosità e memorabilia, reperti storici ed elementi scenografici realizzati ad hoc, e una stanza interamente dedicata alla visione delle sigle televisive dei programmi più popolari.
Nasce da un’idea di Stefano Nespolesi ed è curata da Maria Pia Ammirati e Peppino Ortoleva. E’ realizzata in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e INA, Institut National de l’Audiovisuel. Progetto grafico a cura di Rai Direzione Creativa. Progetto scenografico a cura di Carlo Canè.
La mostra è aperta al pubblico nel rispetto delle linee guida formulate dal Comitato Tecnico Scientifico per contenere la diffusione del Covid-19 consentendo, al contempo, lo svolgimento di una normale visita museale.
Informazioni
Dal 7 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021 PROROGATA AL 14 MARZO 2021
Dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 20.00
La biglietteria chiude alle ore 19.00
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
