
Un appuntamento imperdibile quello al teatro dell’Opera di Roma: una serata che racchiude Suite en blanc, Serenade e Bolero, tre famosi spettacoli del balletto classico.
Grazie alle melodie più affascinanti di Édouard Lalo, Piotr Ilyich Tchaikovsky e Maurice Ravel, rispettivi autori dei brani musicali adattati da alcuni dei più importanti coreografi del XX secolo, si possono rivivere grandi emozioni.
In Suite en Blanc, composto originariamente da Édouard Lalo per il balletto del XIX secolo Namouna nella nuova coreografia di Serge Lifar, viene dato grande risalto alla danza invece che agli eventi della storia rendendolo più lieve e piacevole.
Serenade, con musiche di Piotr Ilyich Tchaikovsky, debutta come balletto nel 1934 con coreografie del famoso George Balanchine che ritroviamo anche in questo spettacolo, grazie alle quali emergono tutte le emozioni e i sentimenti attraverso i movimenti meravigliosamente eseguiti dai ballerini.
Il Bolero di Ravel, balletto che debutta nel 1928 All’Opera di Parigi, diviene subito famoso per il suo ritmo esasperato che ne fa un classico. Anche questo, con l’eccezionale coreografia di Krzysztof Pastor, che ha debuttato alla Dutch National Opera nel in 2012, continua ad avere un grande successo in tutta Europa.
Informazioni
Spettacolo annullato, in ottemperanza al decreto del 10 aprile della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del diffondersi del virus Covid – 19. La Direzione del Teatro è impegnata nella riprogrammazione dei mesi successivi in un quadro di evoluzione costante.
Dal 6 al 10 maggio 2020
Dal mercoledì al venerdì ore 20.00
Sabato 9 maggio ore 15.00 e ore 20.00
Domenica 10 maggio ore 16.30
