Suggestioni Shakespiriane | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Suggestioni Shakespiriane

Coreografia e regia Ricky Bonavita
Interpreti Valerio De Vita, Yari Molinari, Claudia Pompili, Francesca Schipani, Ricky Bonavita
Musiche Paolo Buonvino
Liberamente ispirata alla monumentale produzione letteraria e teatrale di William Shakespeare, questa nuova creazione per la Compagnia Excursus riconferma l’annosa e ricorrente idea del coreografo di visualizzare la musica attraverso il movimento del corpo dei danzatori, all’interno di una visionaria drammaturgia che racchiude in sé un viaggio emozionale e un vissuto agito dagli interpreti. Una suite costituita da diversi tableaux dove alcuni tra i personaggi più famosi di celeberrime opere del Maestro si alterneranno un una singolare sequenza di azioni e di immagini nelle quali il corpo e il movimento sempre protagonisti potranno produrre suggestioni ed emozioni diverse, a seconda dei vari quadri di riferimento. La forte e complessa partitura musicale di Paolo Buonvino crea le giuste ambientazioni per accompagnare le diverse azioni sceniche. Centrale il tema delle relazioni fra i vari personaggi, sempre molto caro al coreografo e in linea con la scelta registica e drammaturgica della creazione, che potrà offrire ai danzatori e al pubblico una diversa opportunità di interpretazione e fruizione, in un’articolata partitura coreografica dove l’uso dello spazio scenico, del partnering e della dinamica ne amplificano le chiavi di lettura. Le scelte narrative e la forte cifra stilistica, nella quale la purezza del gesto e l’astrazione delle linee non rinunciano però alla suggestione drammatica, emozionale ed onirica, lasceranno alla visione del pubblico una libertà interpretativa e diverse possibili personali identificazioni all’interno delle situazioni sceniche proposte. Le tematiche ricorrenti nelle tante opere di Shakespeare sposano sempre una fortissima carica emozionale di cui sono drammaturgicamente densi i suoi racconti e i suoi personaggi, con sezioni e momenti onirici, romantici, drammatici, sensuali, che presentano ambientazioni realistiche e surreali al tempo stesso: una fusion di ingredienti che costituiscono l’incredibile attualità dei suoi lavori, da poter vivere e rivivere senza definizione di tempo e spazio, la visione dei quali può condurre a quella naturale catarsi nella quale lo spettatore si potrà abbandonare.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 12 Dicembre 2025 al 14 Dicembre 2025
Dove 
POINT (12.470816779635 41.889962824875)
Contatti 
Sito web: 
www.teatrobelli.it/index.php?page=inscena&idc=1071
Acquisto online: 
www.teatrobelli.it/controllo2.php?page=acquistoN&id=1071
Telefono: 
06 5894875
Facebook: 
www.facebook.com/teatro.belli
Instagram: 
www.instagram.com/teatrobelli
Email: 
botteghino@teatrobelli.it
Email: 
info@teatrobelli.it
Share Condividi

Location

Suggestioni Shakespiriane, Piazza di Sant'Apollonia, 11
Piazza di Sant'Apollonia, 11
41° 53' 23.8668" N, 12° 28' 14.9412" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility