Programma dei concerti di aprile
Martedì 5 aprile ore 20.30
Genaux / Concerto de' Cavalieri /Di Lisa
Vivica Genaux mezzosoprano
Marcello Di Lisa direttore
Programma
Corelli Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 4
Händel Overture da Rinaldo
Cara sposa, aria da Rinaldo
Vivaldi Concerto per archi in sol minore RV 156
Broschi / Hasse Son qual nave, aria da Artaserse
Porpora Alto Giove, aria da Polifemo
Vivaldi Concerto in la maggiore per 2 violini e archi op. 3 n. 5
Händel Lascia ch’io pianga, aria da Rinaldo
Broschi Qual guerriero in campo armato, aria da IdaspeVivica Genaux mezzosoprano
Concerto de’ Cavalieri
Marcello Di Lisa direttore
Sabato 9 aprile ore 17.30
Mykietyn : Passione secondo San Marco
Urszula Kryger mezzosoprano
Katarzyna Moś voce
AUKSO orchestra da camera della città di Tychy
Marek Moś direttore
Programma
Paweł Mykietyn
Passione secondo San Marco [Pasja wg św. Marka, 2008]
Prima esecuzione italiana
Martedì 12 aprile ore 20.30
Absolute Rachmaninov
Integrale dell’opera pianistica di Sergej Rachmaninov in occasione del 150° anniversario della nascita (1° concerto)
Alexander Romanovsky pianoforte
Programma
Rachmaninov
Etudes-Tableaux op. 33
Variazioni su un tema di Chopin op. 22
Il ciclo, in cinque concerti, si concluderà nella stagione 2023-2024
Martedì 26 aprile ore 20.30
BACHianas
SIGNUM Saxophone Quartet
& Konstantin Manaev violoncello
Programma
Bach
Suite per orchestra n. 1 in do maggiore BWV 1066 arrangiamento per quartetto di sassofoni del SIGNUM Saxophone Quartet
Suite per violoncello solo n. 3 in do maggiore BWV 1009
Concerto Brandeburghese n. 3 in solo maggiore BWV 1048 trascrizione per violoncello e quartetto di sassofoni
del SIGNUM Saxophone Quartet
Piazzolla
Four for Tango arrangiamento per quartetto di sassofoni del SIGNUM Saxophone Quartet
Villa-Lobos
Bachianas Brasileiras n. 5 arrangiamento per violoncello e quartetto di sassofoni del SIGNUM Saxophone Quartet
Piazzolla
Le Grand Tango arrangiamento per violoncello e quartetto di sassofoni di Miha Ferk
David Popper Hungarian Rhapsody op. 68 arrangiamento per violoncello e quartetto di sassofoni di Gianluca
Castelli
Sabato 30 aprile ore 17.30
Per due clavicembali
Ton Koopman clavicembalo
Tini Mathot clavicembalo
Programma
François Couperin Sonata in re minore L’Impériale
Chaconne in re maggiore
Louis Couperin Pavane in fa diesis minore per clavicembalo solo
Bach 5 Contrapuncti in re minore da L’Arte della Fuga BWV 1080
Soler Concierto I in do maggiore
Bach Preludio e Fuga in do maggiore BWV 547
Mozart Sonata in re maggiore KV 381
Andante in sol maggiore KV 501
Louis Couperin Chaconne in do maggiore per clavicembalo solo
Soler Concierto III in sol maggiore.
Informazioni
Programma dei concerti di aprile
dal 5 al 30 aprile 2022
Il programma potrebbe subire variazioni
