La mostra è frutto di un progetto nato in risposta ai duri e inopportuni attacchi sintetizzati nelle scritte antisemite sui muri esterni della scuola e che alludevano alla manifestazione dedicata alla Memoria della Shoah che era stata nel febbraio del 2020 nell’Istituto di Istruzione Superiore “Largo Brodolini” di Pomezia.
Il progetto è rivolto principalmente alle scuole del territorio, ma in rete con altri docenti che insegnano in altre regioni, è diventato di più ampio respiro nazionale; gli alunni si confronteranno con questi “Sguardi di MeMoria” che sono delle sentinelle che continueranno ad interrogare generazioni di studenti.
Una mostra itinerante dove ad ogni tappa si aggiungono volti agli “Sguardi di MeMoria” in linea con quello che si intende per lavorare facendo rete, per educare alla cittadinanza attiva e coinvolgere il territorio, mettendo in campo nuove forme di didattica .
Informazioni
Dal 17 novembre 2022 al 17 gennaio 2023
dal lunedì al giovedì 9-18
venerdì 9-13
