Nel parco di Villa Torlonia l’Estate prende posto su un palcoscenico all’aperto (presso il Campo dei tornei) che accoglie opere multidisciplinari tra musica, danza, teatro, acrobazia, effetti speciali e originalità coreografica, nutrendosi anche di inserti creativi proposti (ad ingresso gratuito) dal Teatro dell’Opera e dal Municipio Roma II.
Si inizia con la clownerie della coppia Alessandro Larocca e Andrea Ruberti che, in ATTENTO SI SCIVOLA (24 e 25 giugno), giocano con la fantasia, litigano con la realtà, si aggrovigliano nei loro numeri di illusionismo rivelando ingenuamente i propri trucchi. Si prosegue con lo spettacolo della compagnia Quattro Gatti, PICCOLE STORIE SMARRITE (1 e 2 luglio), alla scoperta di un luogo segreto dove si raccontano storie fantastiche e oggetti inanimati prendono vita, innescando un gioco interattivo con il pubblico che, attraverso un meccanismo che si avvale di aeroplani di carta, è chiamato a scegliere di volta in volta la scena da rappresentare. Con Viaggio organizzato plus (8 e 9 luglio) della compagnia Manicomics si raccontano le clownesche disavventure on the road di tre vacanzieri che incontrano strani animali e tutti i luoghi comuni del viaggio, mescolando quotidianità a eventi straordinari. La compagnia Nando e Maila porta in scena una storia d’amore travagliata, Sconcerto d’amore (15 e 16 luglio), un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore, dove un’imprevedibile orchestra di strumenti passa dal rock all’opera fino alla musica pop suonando a testa in giù dai tessuti aerei. Tra gags esilaranti e trucchi sorprendenti gli Eccentrici Dadarò propongono l’arte del trasformismo nel viaggio della vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi, con INCOMICA (22 e 23 luglio).
Appuntamento esclusivo con FILI INVISIBILI (17 e 18 luglio) del collettivo Cirko Vertigo, che esplora la passione per la natura di Italo Calvino facendo tappa con il tour Calvino 100, che da luglio a settembre attraversa tutta la penisola fino ad approdare al cuore della capitale, a Villa Torlonia, per celebrare il centenario dalla nascita dello scrittore attraverso alcuni suoi saggi e romanzi (tra i quali, Le città invisibili, Se una notte d’inverno un viaggiatore, Le cosmicomiche, Lezioni americane), raccontando con il linguaggio circense le sfumature, tradotte in gesti atletici e attitudini dei personaggi, che caratterizzano il suo immaginario paesaggistico.
Informazioni
Dal 24 giugno al 23 luglio 2023
Palcoscenico esterno presso il Campo dei tornei di Villa Torlonia
24 – 25 giugno ore 19.30
> Attento si scivola. Uno spettacolo dei Fratelli Caproni
Dai 5 anni
1 – 2 luglio ore 19.30
> Piccole Storie Smarrite. Uno spettacolo di 4 Gatti
Dai 5 anni
8 – 9 luglio ore 19.30
> Viaggio organizzato plus. Uno spettacolo di Manicomics Teatro
Per tutte e tutti
15 – 16 luglio ore 19.30
> Sconcerto d’amore. Uno spettacolo di Nando e Maila
Per tutte e tutti
17 – 18 luglio ore 19
> Fili Invisibili
Per tutte e tutti
22 – 23 luglio 19.30
> Incomica. Uno spettacolo di Eccentrici Dadarò
Per tutte e tutti
