Sarfatti | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Sarfatti

Una donna entra nella redazione del Popolo d’Italia, il giornale fondato da Benito Mussolini dopo il licenziamento dall’“Avanti!”. Quella donna è Margherita Sarfatti: intellettuale colta e benestante, collezionista, critica d’arte, fondatrice del gruppo Novecento e mecenate di artisti come Boccioni, Sironi, Funi e dello stesso Mussolini, che contribuì a trasformare nel “Dux”.Sarfatti è il titolo dello spettacolo scritto da Angela Dematté, nato da un’idea di Massimo Mattioli e Claudia Coli, che ne è anche protagonista. La drammaturgia esplora la relazione profonda tra arte e potere durante il fascismo, raccontando la vicenda di una donna che, nel tentativo di dare senso alla propria vita artistica, materna e amorosa, ripercorre i momenti cruciali della storia italiana.
da un’idea di Massimo Mattioli di Angela Dematté regia Andrea Chiodi con Claudia Coli
Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 15 Gennaio 2026 al 18 Gennaio 2026
POINT (12.510917 41.912329)
Contatti 
Sito web: 
https://www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2025-2026/teatro-torlonia/sarfatti/
Acquisto online: 
https://teatrodiroma.vivaticket.it/it/event/sarfatti/284409
Share Condividi

Location

Sarfatti, Via Lazzaro Spallanzani, 1/a
Via Lazzaro Spallanzani, 1/a
41° 54' 44.3844" N, 12° 30' 39.3012" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility