
Fondato dal celebre violinista Robert McDuffie nel 2003, il Rome Chamber Music Festival approda per la prima volta sullo storico palco del Teatro Argentina, situato nel cuore della Roma antica.
Quest’anno, in occasione della sua diciannovesima edizione, il Festival propone capolavori classici e brani contemporanei. Una selezione di musiche e arie barocche, capolavori di Schubert, Brahms e Stravinsky, il genio di Respighi e di Glass, fino alle canzoni più belle di Broadway e di David Bowie interpretate da 44 celebri artisti professionisti e stelle nascenti.
Il Rome Chamber Music Festival, inoltre, accanto ai grandi maestri, presenta i suoi giovani artisti e una nuovissima iniziativa: lo Steven Della Rocca Young Professional Program che offre ai giovani professionisti un’irrinunciabile occasione di crescita professionale.
domenica 26 giugno ore 20
Serata dedicata al capolavoro di F. Schubert, La morte e la fanciulla, e al Quintetto per pianoforte ed archi in FA minore di J.Brahms, con il violino Guarneri del Gesù di Robert McDuffie.
Lunedì 27 giugno ore 20
Serata Incanto. Le più belle arie barocche, eseguite da grandi interpreti tra cui Sara Mingardo e le canzoni della tradizione americana di Broadway: S. Sondheim, L. Bernstein, N. Rorem, V. Thomson, J. Musto, A. Ronell, Rodgers and Hammerstein, W. Bolcom.
Martedì 28 giugno ore 20
Serata dedicata a Igor Stravinsky, Dumbarton Oaks, concerto in Mi bemolle e Samuel Barber e alle più belle canzoni di David Bowie, finale hip hop con il trapper Bob Lennon.
Mercoledì 29 giugno ore 20
Serata conclusiva dedicata a Ottorino Respighi e il suo capolavoro I pini di Roma e Le fontane di Roma, gran finale con Philip Glass, Concerto n.2 per violino, Le quattro stagioni americane eseguito da Robert McDuffie.
Per il programma dettagliato consultate il sito ufficiale.
Informazioni
Da domenica 26 a mercoledì 29 giugno 2022
Tutte le sere alle ore 20.00
