
Grandi novità per il Roma Bar Show, l’evento internazionale che ha conquistato l’industria del beverage e della mixology torna protagonista e presenta la quinta edizione nelle sale dello Palazzo dei Congressi dell’Eur, confermando Roma come una delle città più importanti al mondo per l’industria del beverage e dell’ospitalità.
In una visione sempre più dinamica e di respiro internazionale parte il primo Buyers Program internazionale, un programma strategico nato per facilitare quelle connessioni di valore con importatori, distributori e decision-maker del settore on-trade provenienti da tutto il mondo, aprendo le porte a nuove partnership e accordi commerciali di successo.
“Together we shake” è il claim che invita a prendersi il piacere di vivere e riconoscere l’altro come sé stesso, il Bar Show si prepara così ad aprire le porte a un programma che si riconferma pieno di appuntamenti ed esperienze uniche tra masterclass, seminari, talk, degustazioni, eventi “fuori salone”, la finale dei Roma Bar Show Awards e l’omaggio all’eccellenza dell’ospitalità italiana in sette categorie: Best Italian Cocktail Bar, Best Italian Bartender, Best Italian New Cocktail Bar, Best Italian Hotel Bar, Best Italian Food Program, Best Social Media Presence e la novità di questo 2025, Best Caffè & Bar Storici.
Si aggiunge alla due giorni, il Premio alla Carriera, che vedrà sul palco uno storico volto dell’industria.
Nato nel 2019, Roma Bar Show si rivolge a tutto il mondo dell’hospitality e dei consumatori. La manifestazione che conta circa 200 tra le aziende espositrici, oltre 100 ospiti internazionali che prendono parte al programma e che, nella scorsa edizione, ha contato più di 15mila presenze.
Informazioni
