
Nell’anno del Giubileo, il Drugstore Museum ospita la mostra che, attraverso gli scatti di Fabio De Angelis, racconta l’Anno Santo del 1975, offrendo un ritratto a 360 gradi della Roma dell’epoca, una città attraversata da cambiamenti sociali e culturali.
Curata dal Soprintendente Speciale Daniela Porro e dal direttore del Drugstore Museum Alessio De Cristofaro, Roma 1975 – Città, volti e storie nell’anno giubilare è una straordinaria testimonianza del Giubileo del Rinnovamento e della Riconciliazione indetto da Paolo VI, e offre un ritratto autentico degli episodi più significativi del grande evento religioso.
La mostra, a ingresso gratuito, si snoda in cinque aree tematiche e 60 immagini in bianco e nero, dai 95 rullini inediti donati nel 2004 dal fotografo al museo in via Portuense, relative ad altrettante prospettive della storia urbana di quell’anno: Il Giubileo del Rinnovamento e della Riconciliazione; Roma e Romani spariti; Bambini romani; Movimenti giovanili e culture; Abitare i monumenti.
Il percorso espositivo è arricchito da istallazioni multimediali immersive, oggetti come giochi, abiti d’epoca, macchine da scrivere, macchine fotografiche, manufatti di uso comune, da un’audioguida narrativa e da un film-documento con le immagini degli eventi più rilevanti del periodo ‒ provenienti dalle Teche Rai e dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma ‒ per un viaggio visivo immersivo che evoca stili, usi e abitudini del tempo, In programma, inoltre, una rassegna di appuntamenti, quali cineconferenze, convegni di storia, presentazioni di libri e focus con gli autori del catalogo della mostra.
Informazioni
