
I suggestivi spazi dell’hub culturale WeGil ospitano la grande mostra collettiva dedicata al rapporto tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale.
Giunta alla sua terza edizione, con il titolo di Sparks and Frictions, Re:humanism presenta lo sguardo sul futuro prossimo di dodici artisti provenienti dall’India, dalla Cina, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dalla Slovenia e dalla Spagna, oltre a diversi artisti italiani.
Curato da Daniela Cotimbo, il percorso espositivo si snoda attraverso le opere dei finalisti della terza edizione del Re:humanism Art Prize, invitati a una riflessione sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale e sulle trasformazioni future, insieme alla relazione tra creazione artistica, new media, dispositivi tecnologici e temi scientifici.
Esposti inoltre i due progetti del Premio Digitalive di Romaeuropa, Slowly Fading into Data di Albert Barqué-Duran e Retraining Bodies, una lecture-performance di Luca Pagan, che verranno presentati in autunno nell’ambito del Romaeuropa Festival. Fra le novità di quest’anno, l’assegnazione del Premio Speciale Salvatore Iaconesi, dedicato al geniale artista, ingegnere robotico e attivista recentemente scomparso.
New Ecologies, New Narratives, Playing with non-human, Hacking the Body, Exploring Metaverse, Machine Visions and Dreams, e Other explorations sono le tematiche di questa edizione che indaga le drammaturgie ideate da reti neurali artificiali, le bizzarre creature marine, i biomi virtuali, i nuovi modi di immaginare l’esplorazione spaziale e la possibilità di innamorarsi di un’Intelligenza Artificiale.
Dodici progetti in totale selezionati da una giuria composta dagli organizzatori, da esperti di arte contemporanea e nuove tecnologie digitalia, alla quale si aggiunge la commissione che ha assegnato il Premio speciale Salvatore Iaconesi e la commissione che ha assegnato il Premio Digitalive di Romaeuropa.
Foto: Alice Bucknell - The Martian Word for World is Mother
Informazioni
dal 24 maggio al 18 giugno 2023
dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 19.00
