Musiche di Couperin, Bach, Haydn e Debussy.
Il programma è un raffinato percorso attraverso la cantabilità, la melodia e la dolcezza espressiva nelle composizioni di F. Couperin, F. J. Haydn, J. S. Bach per arrivare a C. Debussy; dagli Ordres francesi velati e misteriosi alla monumentalità espressiva di brani come L’Isle joieuse di Debussy passando per le poetiche Suites Francesi di Bach e le ampie linee espressive della Sonata in La Bemolle Maggiore di Haydn, il M° Porta del Lungo congiunge idealmente le opere e i linguaggi di questi grandi autori, evidenziandone in particolar modo le comuni ricchezze ritmiche, la ricerca di una caleidoscopica brillantezza timbrica e la ricercatezza sonora, in una compiuta e naturale osmosi tra il repertorio clavicembalistico e quello per pianoforte.
Il concerto, promosso dall’Associazione Suono e Immagine, è realizzato nel rispetto delle misure anti-Covid (è consigliato l’uso della mascherina).
Informazioni
Mercoledi 28 settembre 2022
alle ore 20.00
