Presentazione del libro e del video.
Il cofanetto "Quel che non puoi vedere / Tentativi di visione 試行、イメージへ" è la restituzione in forma cartacea di quanto emerso grazie all’omonima performance ideata da Federica Luzzi e Naoya Takahara (Roma 2022, AOC F58) al cui centro c'è il particolare acustico del pavimento in legno di AOC, che ricorda "uguisubari", il pavimento dell'usignolo, presente in molti antichi templi e residenze nobili giapponesi: grazie a un sistema di morsetti e chiodi, ogni volta che le travi vengono calpestate producono un suono simile al canto di questo volatile, avvisando i residenti che qualcuno è entrato. Un’immersione inedita nella cultura giapponese in dialogo con quella occidentale.
Proiezione del video della performance "Quel che non puoi vedere/Tentativi di visione 試行、イメージへ" (durata: 00:24;59 minuti) ideata da Federica Luzzi e Naoya Takahara con Flavio Arcangeli, Melissa Lohman, Simone Pappalardo, Pasquale Polidori, Marcello Sambati.
Presenti:Ivana Della Portella - Vicepresidente dell'Azienda Speciale PalaexpoFederica Luzzi– artista visivaNaoya Takahara– artista visivoMaria Pia D'Orazi – storica del teatro e giornalistaGiuseppe Garrera – storico dell'arte e collezionista
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Sala Auditorium
