
Il Quartetto Sincronie dedica un concerto a Gian Francesco Malipiero (1882-1973), uno dei più importanti compositori del ‘900, per i cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Per l’occasione vengono eseguiti due dei suoi otto quartetti per archi - il Quartetto n.3 Cantari alla Madrigalesca del 1931 e il Quartetto n.6 Arca di Noè del 1947 - considerati tra le pagine più significative della sua vasta produzione musicale, caratterizzata da un'estrema libertà formale.
Il Quartetto, fondato nel 2011, si è formato e perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M° M. Da Silva e del M° A. Nannoni, presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona. Ha preso parte a l’Académie International de Musique M. Ravel (Francia 2015), all’International Summer Academy (Austria 2016) e alla Savonlinna Music Academy (Finlandia 2017); ha partecipato inoltre al programma di residenza artistica per giovani quartetti d’archi la Casa del Quartetto, organizzato dalla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia (2018).
Con Houman Vaziri (violino), Agnese Maria Balestracci (violino), Arianna Bloise (viola), Ester Vianello (violoncello).
Foto: sito ufficiale del Quartetto Sincronie
Informazioni
Sabato 4 marzo 2023 ore 11.30
