Di Lynn Nottage
traduzione italiana Valentina Rapetti
Regia Paola Rota
assistente alla regia Esther Elisha
Con Nadia Kibout e Martina Sammarco
E con Alessandra Arcangeli, Yonas Aregay, Nicolò Ayroldi, Alioune Badiane, Greta Bendinelli, Simona Boo, Eny Cassia Corvo, Madeleine Faye, Didi Garbaccio Bogin, Gaja Aurora Ebere Ikeagwuana, Nadia Kibout, Marianne Leoni, Ilaria Marchianò, Martina Sammarco, Chiara Sarcona, Val Wandja e Nour Zarafi
Una satira sociale che demistifica, con sofisticata irriverenza, la retorica del sogno americano. Scritto e ambientato a New York all’indomani degli attentati dell’11 settembre e del crollo delle Torri gemelle, il testo drammatizza la picchiata sociale di Undine, una brillante imprenditrice afroamericana dal passato oscuro. Lynn Nottage traccia un itinerario drammaturgico rocambolesco in cui a ogni bivio la protagonista si allontana dal mito del successo per riavvicinarsi alle proprie umili e problematiche radici. Percorso da trentanove personaggi, il testo è pensato per una compagine di nove interpreti che abitano ruoli diversi, una distribuzione caleidoscopica che restituisce sul piano formale i temi portanti del testo: la fuga dal passato, la ricerca dell’identità, la performatività di razza, genere e classe.
Progetto African American Drama on the Italian Stage
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Venerdì 7 giugno 2024
Ore 19.00
