
Un racconto visivo emozionante che ci porta nello spazio profondo, con le immagini catturate dall’Agenzia Spaziale Italiana, ma anche nell’universo cinematografico, con i volti degli attori più amati dagli italiani, e tra le bellezze e le contraddizioni di Roma. Con il progetto ideato e organizzato da Roma Fotografia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, la fotografia esce dai musei, dalle gallerie e dagli studi per trasformare una delle piazze più vive della Capitale in un hub culturale, un luogo aperto e versatile adatto ad accogliere un pubblico eterogeneo.
Tutti i giorni, dalle 13 all’1 di notte, un grande LedWall montato in piazza Santa Maria in Trastevere, cuore di uno dei rioni più amati e frequentati della città, mette a disposizione di cittadini e turisti le proiezioni di videoinstallazioni di progetti fotografici. Al linguaggio dell’immagine si accompagnano incontri di approfondimento, performance, musica, con una nuova videoinstallazione e un talk ogni settimana dedicati di volta in volta a un tema diverso, con l’obiettivo di istaurare un dialogo coinvolgente, dinamico e partecipato tra pubblico e giovani autori, designer, scienziati, storici, filosofi, sociologi, archeologi, scrittori, musicisti e critici. Uno dei temi affrontati è il viaggio fotografico come metafora della vita: gli scatti, realizzati in giro per il mondo dai fotografi Maria Cristina Valeri, Alex Mezzenga e Gilberto Maltinti, invitano il pubblico a cogliere le sfumature del viaggio che ognuno di noi compie ogni giorno.
Tra gli appuntamenti in calendario anche la call internazionale gratuita “Tutti gli sguardi portano a Roma”, una video installazione composta dalle fotografie scattate da romani e turisti in viaggio nella Capitale.
Informazioni
Dal 25 giugno al 24 settembre 2022
Tutti i giorni dalle ore 13.00 alle 01.00
Programma dettagliato nel sito ufficiale.
