Performing Media Storytelling per la Memoria RigenerativaDal 19 settembre al 21 dicembre sono in programma i Paesaggi Umani di Roma Plurale, una serie di eventi che intrecciano storie con le geografie, da Tor Tre Teste a Monte Mario, passando per Acilia e Portuense, con particolare attenzione al quartiere Tuscolano, per trattare dei bombardamenti del 1943.L’obiettivo principale è quello di creare una connessione profonda tra i cittadini e il loro territorio attraverso il Performing Media Storytelling, un approccio innovativo che utilizza sistemi radio e digitali per dare voce alle memorie inscritte nei territori e promuovere le sensibilità proprie di una Smart Community.Attraverso una sorta di Radio che Cammina, i partecipanti possono ascoltare le narrazioni che emergono dai luoghi, trasformando le strade in set di un racconto vivente, culminando in geopodcast georeferenziati su una mappa interattiva creata da Urban Experience.L’attività di geopodcast ha un particolare orientamento a Roma Sud-Est, il quadrante più “denso” della città, di cui Villa Fiorelli è epicentro: un campo base della raccolta di testimonianze sulla memoria del territorio (con focus sui bombardamenti del 1943) e parco per le conversazioni peripatetiche di walkabout tematici che s’intrecciano con il performing media.
Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno”, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Villa Fiorelli e altri luoghiConsultare il programma sul sito ufficiale
