Di Alessandro Baricco
Diretto e interpretato Manuele Morgese
Con Fabrizio Bosso (tromba)
e con Nicola Angelucci (batteria)
Jacopo Ferrazza (contrabasso)
Julian Oliver Mazzariello (pianoforte)
Disegni dal vivo di Cosbru
Scene di Roberto Foresta e Manuele Morgese
costumi di Isaura Bruni
disegno luci Renato Barattucci
Considerato un classico del teatro italiano, Novecento di Alessandro Baricco ha visto in trent’anni di teatro (il testo è del 1994) diverse e prestigiose interpretazioni sceniche. In questa trasposizione il monologo si traduce in un viaggio musicale e teatrale raffinato e sperimentale di jazz recitato e di recitazione jazzata. Una traduzione libera, dinamica e creativa come solo il jazz sa e può fare con le note. Un viaggio alla ricerca di nuovi linguaggi e di nuovi stimoli che scivola sull’Oceano dei virtuosismi e delle magiche note (non di un pianoforte come da testo ma) della prestigiosa tromba di Fabrizio Bosso e della sua band; musica dal vivo, miscelata alla forza magistrale e onirica del racconto del pianista sull’oceano. Un viaggio istoriato, che trasforma la parola in immagini suggestive, disegnate dall’artista Cosbru e proiettate dal vivo sulla scena e che la funambolica interpretazione recitativa di Manuele Morgese restituisce con coinvolgente coerenza.
Produzione Compagnia TEATROZETA L’Aquila in collaborazione con Fondazione Morgese - Zeta Actor Studio Cagliari
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Giovedì 16 maggio 2024
Ore 20.30
