
“La musica è pericolosa, come lo sono tutte le cose profondamente belle: ci cambiano, a volte ci ammaliano di bellezza, come gli innamoramenti adolescenziali… come pericolosi possono essere i nostri incontri con quella bellezza che ha la forza di cambiarci dentro”.
Nicola Piovani
Un Natale e un inizio del nuovo anno insieme al Premio Oscar – autore di alcune delle più belle e famose colonne sonore degli ultimi decenni – che torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per tre date con il suo viaggio di note e suggestioni.
Un racconto teatrale che fonde melodie, immagini e parole: questa è l’essenza di La musica è pericolosa. Brani noti, riarrangiati per l’occasione, e brani teatralmente inediti ripercorrono le straordinarie tappe della vita e della carriera del grande pianista, direttore d’orchestra e compositore romano, classe 1946, e danno vita a una narrazione scandita dagli strumenti in scena.
Piovani racconta al pubblico il senso dei percorsi multiformi e straordinari, che lo hanno portato ad affiancare il lavoro di artisti e registi italiani indimenticabili − come De André, Fellini e Magni − autori internazionali, cantanti e strumentisti, per arrivare con la musica oltre i limiti della parola e celebrare l’incontro con la bellezza.
Foto: Ufficio Stampa Musica per Roma
Informazioni
lunedì 26 dicembre 2022 ore 18
sabato 31 dicembre 2022 ore 22
domenica 1°gennaio 2023 ore 18
