Un progetto del Goethe-Institut, in collaborazione con Museo delle periferie e nGbK Berlinin, in due tempi dedicato alle pratiche urbane e ai suoi protagonisti.
La prima fase della mostra prende spunto dal Glossary of Urban Praxis. Towards a Manifesto, una ricerca e una pubblicazione a cura di Jochen Becker, Anna Schäffler, Simon Sheikh, nGbK Berlin, tradotta per l’occasione in italiano nella collana del RIF, Bordeaux Edizioni, e presentata con la partecipazione degli autori il giorno della vernice, il 7 giugno. Fino al 6 luglio il KunstRaum Goethe si trasforma in una stanza delle parole, con un programma di incontri-laboratorio plurali e partecipati, ciascuno dedicato ad una voce del dizionario.
Le parole scelte dal Museo delle periferie e dal Goethe-Institut Roma per contribuire all’ampliamento del Glossario sono: ABITARE (8 giugno), CITTÀ-FAI-DA-TE (14 giugno), RESILIENZA (16 giugno), DEMOPRAXIA (22 giugno), SEXED CITY (23 giugno), ARTIVISMO (29 giugno), S/FREGIARE (30 giugno), MAPPE (5 luglio), ECOPOLITICHE (6 luglio).
La seconda fase della mostra da "corpo" alle parole, che si faranno suono, voce e canto nell’installazione dell’artista relazionale Yuaval Avital, Postcards from Rome, episodio conclusivo di un’opera e una ricerca nata nell’ambito della programmazione del MACRO Asilo.
Informazioni
Dal 7 giugno al 6 luglio 2022
