Nel Blu - Orizzonti della Danza Contemporanea | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Nel Blu - Orizzonti della Danza Contemporanea

II edizione della rassegna di danza Nel Blu

Nel Blu nasce dalla volontà di immaginare un nuovo spazio/tempo dedicato alla danza contemporanea al centro di Roma, forse ancora ristretto ma con le potenzialità per diventare l’orizzonte sconfinato di questa ricerca continua.
L'intento è quello di coinvolgere artisti che privilegino un rapporto vivo con il luogo che li ospita, una prossimità con il pubblico e la volontà di compromettersi con il presente sia nella loro ricerca coreografica che nella scelta delle tematiche che portano in scena.

PROGRAMMA

29 maggio ore 21.00  - All About Adam / Giuliano Scarpinato
ideazione, regia Giuliano Scarpinato
con Cristian Cucco
consulenza alla drammaturgia della danza Alessandro Sciarroni
Costume Federico Firoldi
Produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale – focus CARNE, in collaborazione con Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Progetto vincitore bando di residenze “Toscana Terra Accogliente” (attraversamenti residenziali: Straligut Teatro - Siena, Giallomare Minimal Teatro - Empoli, centro di residenza della Toscana Armunia / Capotrave Kilowatt
sì ringrazia Fattoria Vittadini

Un uomo come tanti, vestito di un completo nero, danza su un cumulo di ceneri e macerie. Sono forse le sue, quelle di chi lo ha preceduto e si è estinto, quelle di una civiltà. Di lui non sappiamo nulla: come sia giunto su quel pezzo di crosta terrestre, se vi sia stato precipitato. Quell’uomo cerca una strada, una direzione, un orientamento: lo fa circondato da una quantità di voci, parole che impregnano l’aria affastellandosi, ripetendosi ossessivamente. Sembrano provenire da un vecchio tv sfasciato, prodotte da uno zapping impazzito. Tra crolli e risalite, scosse e sospensioni, quell’uomo cerca una nuova strada, la sua. E una luce, a illuminarla.

30 maggio ore 21.00 - Soggetto senza titolo / Olimpia Fortuni
interprete e coreografa Olimpia Fortuni
assistenza artistica Cinzia Sità
paesaggio sonoro Pieradolfo Ciulli e Danilo Valsecchi
disegno luci Andrea Rossi
Produzione Associazione Sosta Palmizi con il sostegno di MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
Si ringrazia il Teatro la cavallerizza di Torino, Michela Lucenti e Balletto Civile, Alessandra Bordino ed Erica Archinucci
Selezionato alla Vetrina della Giovane Danza D’Autore 2016 del Network Anticorpi XL e selezionato dai Visionari Kilowatt Festival 2017 - Vincitore del premio del pubblico GD’A_Giovane Danza D’Autore 2017.

Soggetto senza Titolo è un viaggio. Il viaggio del corpo alla ricerca dell’uomo. Lo spettacolo nato nel 2016 conserva il suo messaggio ancora attuale e capace di entrare in dialogo con la contemporaneità. Soggetto senza titolo è un flusso di coscienza traslato in un corpo che muta il suo stato materico e snoda il suo viaggio in tre movimenti (presente, passato, futuro), dove l'irreale si fonde con il reale, in una dimensione onirica del tempo, in un dialogo intimo e, ugualmente, aperto, con chi si affaccia ad offrire il suo sguardo. La materia corporale si espone ad una metamorfosi continua che si evolve e si trasforma. Senza una forma, né un nome, che possa limitarla. Come una macchia d’inchiostro, che si espande senza un contenitore, prova a cercare una verità. Va giù dove è più buio per toccare la sua pelle dal di dentro e lì trovare l’essenza, la radice del suo essere…vivente.

31 maggio ore 21.00 (sono due studi) - Quasi caduta - Calcinacci / di Claudio Larena
Cast: Claudio Larena / Giulia Cannas / Elisa Quadrana
Suono: Lorenzo Minozzi
Progetto nato nell’estate del 2022 durante un periodo di ricerca che si è svolto presso – Teatro Dimora di Mondaino e Corte Ospitale.
La ricerca si è sviluppata grazie al confronto in sala nei diversi momenti del processo con: Teodora Grano / Chiara Luccisano / Michael Incarbone / Erica Bravini / Daria Greco / Elena Bastogi / Luca Della Corte / Sofia Naglieri / Francesco Tasselli / Lorenzo Minozzi / Marta Magini. Sostenuto da: Artisti. Associati / Associazione Culturale Chiasma / Fondazione Ater Balletto.

La stanchezza mi nobilita, la sensazione di esserlo mi fa sentire importante, attivo, parte di qualcosa, ma non mi basta esserne consapevole, ci tengo a condividerla, a raccontarla, lamentandomi. Quasi caduta è una performance che nasce da un’indagine attorno al gesto della Spinta, Inteso come gesto multivalente in termini relazionali, individuali e fisici. L'intenzione è quella di andare ad indagare i diversi significati che questo gesto porta con sé, racchiudendoli, mostrandoli e trasformandoli attraverso la ripetizione di una dinamica. Andando così a comporre un meccanismo di corpi spinti e spingenti, una macchina umana fatta di azioni e reazioni, in cui l'intenzione all'origine del gesto si perde e si confonde tra i diversi momenti di questo dialogo fisico.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 29 Maggio 2024 al 31 Maggio 2024
POINT (12.507289 41.886646)
Contatti 
Cellulare: 
320 0829337 - 334 7529917
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroBasilica
Orari 

Dal 29 al 31 maggio 2024
Ore 21.00

Share Condividi

Location

Nel Blu - Orizzonti della Danza Contemporanea, Piazza di Porta San Giovanni, 10
Piazza di Porta San Giovanni, 10
41° 53' 11.9256" N, 12° 30' 26.2404" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility