La mostra raccoglie le proposte presentate per il concorso di progettazione internazionale volto alla realizzazione del Museo della Scienza di Roma, nell’ambito del processo di trasformazione urbana dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di Via Guido Reni, quale importante nuova infrastruttura pubblica culturale dedicata alla ricerca ed alla divulgazione scientifica.
Collocato nell’area compresa tra la via Flaminia e l’ansa del fiume Tevere, in profonda trasformazione e assolutamente peculiare, il progetto per il nuovo MSR è stato occasione d’indagine critica sulla valenza e sul ruolo che un museo della scienza debba assumere nella città contemporanea, inteso a partire dalle linee guida del programma concepito dalla Commissione Tecnico Scientifica presieduta dal Premio Nobel Prof. Giorgio Parisi.
L’obiettivo della mostra è da un lato quello di “raccontare” il concorso anche come occasione di sperimentazione e riflessione critica sul ruolo che il progetto contemporaneo assume in una città stratificata e complessa come Roma, ristabilendo la centralità dell’ideazione progettuale come assolutamente necessaria nella visione strategica della Città. In questo contesto, il concorso di progettazione è uno strumento culturale che attraverso il confronto tra progetti è volto a promuovere la qualità degli spazi e delle opere.
I 70 progetti segnano il passo di un attraversamento tra molteplici prefigurazioni, conducendo il visitatore in un viaggio meraviglioso attraverso i progetti.
Informazioni
Dal 4 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024
Dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle 19
Domenica chiuso
