Massimo Venturiello – “Il Signor Puntila e il suo servo Matti” | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Massimo Venturiello – “Il Signor Puntila e il suo servo Matti”

Il protagonista di questa commedia, dallo stesso autore definita popolare, è il ricco proprietario Puntila, dalla condotta bifronte. Sotto gli effetti dell’alcool diventa estremamente comprensivo, generoso e tratta tutti come suoi pari, persino l’autista Matti al quale promette in sposa sua figlia Eva. Quando è lucido invece rivela il suo reale volto trattando i suoi dipendenti dall’alto in basso, diventando odiosamente dispotico verso tutto e tutti.
Bertolt Brecht ci ricorda che lo slancio umanitario, da ubriaco, di questo pagliaccesco personaggio è esattamente ciò di cui non abbiamo bisogno per raggiungere una vera uguaglianza sociale. La realtà riemerge nei momenti di sobrietà ed è purtroppo sempre la stessa, quella di chi governa e sa di poter muovere a suo piacere i fili dei burattini a lui asserviti. Attraverso questa allegoria del capitalismo, ci sbatte in faccia senza mezzi termini il trasformismo schizofrenico di chi detiene il potere, e stimola in noi riflessioni in apparenza scontate, ma di cui abbiamo oggi, quanto mai, ancora estremo bisogno. Uno sguardo visionario e libero indirizzerà la linea generale di tutto lo spettacolo. Pur rispettandone l’ambientazione agraria il racconto si dipanerà in un luogo imprecisato, astratto, in cui gli interpreti si muoveranno tra musica e parole con la spudoratezza e l’ironia che il testo richiede.
Teatro popolare, appunto. Esilarante. Vivo! Gli attori spazieranno anarchicamente tra generi e stili diversi, inseguendo l’obiettivo primario del maestro di Augusta: narrare la realtà con lo straniamento necessario per mostrarla come effettivamente è, senza edulcorazioni e sentimentalismi. Massimo Venturiello vestirà i panni del signor Puntila e al suo fianco l’altro grande protagonista, il servo Matti, sarà interpretato da Biagio Musella. Altri sei attori ricopriranno i numerosi ruoli della grottesca umanità che ruota intorno ai due protagonisti.

 
Credits

Massimo Venturiello in
Il signor Puntila e il suo servo Matti
Biagio Musella nel ruolo di Matti
Adattamento e regia Massimo Venturiello
Di Bertolt Brecht

Con MariaAnita Carfora, Alessandra De Concilio, Stefano De Santis, Filippo Gessi, Franco Silvestri, Fabrizia Sorrentino
Scene Alessandro Chiti
Costumi Silvia Polidori
Luci Giuseppe Filipponio
Musiche Paul Dessau – Elaborazioni musicali Mariano Bellopede
Foto Salvatore Pastore
Dir. di scena Davide Zanni – Ass. costumista Anita Farina – Aiuto regista Claudia Muzi
Organizzazione Rosi Tranfaglia – uff stampa Paola Abenavoli

Informazioni

Quando 
dal 8 Dicembre 2023 al 9 Dicembre 2023
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Acquisto online: 
www.auditorium.com/it/ticket-one/?eid=10922
Sito web: 
www.auditorium.com/it/event/massimo-venturiello-il-signor-puntila-e-il-suo-servo-matti-seconda-data
Orari 

Venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 18.00

Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.00

Share Condividi

Location

Massimo Venturiello – “Il Signor Puntila e il suo servo Matti”, Viale Pietro De Coubertin, 30
Viale Pietro De Coubertin, 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility