
Eleganti, importanti, originali. Delle «sculture da indosso».
Così, l’orafa e scultrice Maria Paola Ranfi ama definire le proprie creazioni, protagoniste dell’antologica Gioiello intimo colloquio, ospitata alla Casina delle Civette.
Dalla progettazione alla realizzazione, una narrazione suggestiva della sapienza artigianale dell’artista, dagli anni Novanta sino a oggi, tra gli ori, gli argenti e i bronzi, le pietre preziose e semipreziose, dai tagli rari e inusuali, e gli elementi in porcellana: 60 pezzi unici, tra gioielli e sculture, realizzati con tecnica a cera persa.
Un dialogo ispirato con le fiabesche atmosfere Liberty del Museo, che accoglie con naturalezza le diverse sezioni della mostra: Volando volando, La casa delle rane, la Collezione del mare, dalle influenze animalier e Art Nouveau; Il percorso dell’anima; Il risveglio dei giusti, In quel mondo di porcellana, arricchite da nuove creazioni dalla collezione inedita Mutanti, la serie Venetian Mask, e alcune Sculture in resina, in ceramica e in bronzo.
Un’esposizione dalla dimensione incantata: un "intimo colloquio" creativo, seducente e raffinato tra la Casina delle Civette e l’arte di Maria Paola Ranfi.
Immagine: Maria Paola Ranfi. Lucertola 2019. Ph. Massimiliano Ruta
Informazioni
Dal 26 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 - prorogata fino al 29 marzo 2020
da martedì a domenica ore 9.00 - 19.00
24 e 31 dicembre ore 9.00 - 14.00, 1 gennaio chiuso
La biglietteria chiude sempre 45' prima
N.B. per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli Avvisi
