Le Operette morali sono prose filosofiche, ma sono anche dialoghi, racconti mordaci, bozzetti sarcastici e ironici, che rivelano non solo il coraggio di sfidare le idee dominanti del proprio tempo, ma sono capaci di far emergere una dimensione teatrale e di narrazione che solo in anni recenti è stata messa più a fuoco. Alle spalle delle Operette si intravede quella miniera di pensieri consegnati allo Zibaldone, il grande scartafaccio a cui Leopardi lavorò per quasi tutta la vita, e in filigrana traspaiono numerosi passaggi poetici dei Canti, dando a questo libro tanto scomodo e aggressivo quanto aperto a slanci d’amore e inviti alla solidarietà, un’originalità senza pari nella nostra letteratura.
La Fondazione De Sanctis e la Fondazione Musica per Roma presentano la terza edizione di Lezioni di Letteratura, sei lezioni con scrittori e intellettuali che presentano al pubblico i loro libri più cari dandone una loro personale interpretazione.
Un'occasione unica per affrontare attraverso chiavi di lettura originali e attuali i grandi classici della letteratura mondiale, riscoprire capolavori, affrontare attraverso di essi grandi temi universali e renderli strumenti utili per comprendere il presente, ma soprattutto, per riviverli e riscoprirli filtrati dalla sensibilità e dalla voce di grandi autori contemporanei. Le lezioni sono rivolte al grande pubblico di appassionati e lettori e a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere e approfondire alcune tra le opere più celebri dei grandi maestri della letteratura mondiale.
Gli scrittori e gli intellettuali coinvolti sono: Loredana Lipperini, Pierluigi Battista, Walter Siti, Stefano Bartezzaghi, Marco Balzano e Lisa Ginzburg.
Le lezioni sono introdotte da Pietro Del Soldà.
Domenica 15 gennaio
Loredana Lipperini
“IT” di Stephen King
Lunedì 20 febbraio
Pierluigi Battista
“1984” di Orwell
Lunedì 20 marzo
Marco Balzano
“Le operette morali” di Leopardi
Lunedì 3 aprile
Walter Siti
“La cognizione del dolore” di Gadda
lunedì 15 maggio
Lisa Ginzburg
“Anna Karenina” di Tolstoj
Lunedì 22 maggio
Stefano Bartezzaghi
“Esercizi di stile” di Queneau
Informazioni
Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 19.30
