Lo Spiraglio. Filmfestival della salute mentale 2024 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Lo Spiraglio. Filmfestival della salute mentale 2024

Quattordicesima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale

diretto da Federico Russo per la parte scientifica e da Franco Montini per quella artistica

organizzato da ROMA CAPITALE e dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1
in collaborazione con il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Il festival si conferma come appuntamento immancabile per capire, pensare e conoscere a fondo il mondo della salute mentale.

Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale si innesta sempre più nel crescente interesse pubblico e mediatico verso i temi della salute mentale, sempre meno tabù e sempre più rappresentati anche in ambito artistico. Quest’anno cade anche il Centenario della nascita di Franco Basaglia, la cui legge del maggio 1978 sancì la chiusura dei manicomi, riformando il sistema di cura per il disagio mentale e segnando una svolta nel mondo dell’assistenza ai pazienti psichiatrici. Una vera e propria ‘rivoluzione dal basso’ che da allora pone al centro la persona e non la malattia, avendo smontato le regole oppressive che disciplinavano la vita dei pazienti. Tutti temi e istanze che risuonano nello spirito dei lungometraggi e dei cortometraggi presentati in concorso al festival e che saranno visionati e giudicati da una doppia Giuria, formata da esperti di cinema e personalità del mondo scientifico e una giuria popolare che assegnerà il Premio del Pubblico dello Spiraglio, alla sua seconda edizione.

Con una fitta serie di appuntamenti il gruppo integrato di valutatori (critici cinematografici, volontari, operatori, utenti e stagisti dei servizi di salute mentale) ha concordato sugli otto lungometraggi e gli otto cortometraggi che accedono alle fasi finali del concorso, selezionati tra i numerosissimi film iscritti all’edizione di questo anno.

Il festival apre i battenti al pubblico presso l’Auditorium del MAXXI l’11 aprile alle ore 16.00 con un incontro sui grandi temi della salute mentale che tratta questa edizione, incrociando lo sguardo originale e curioso di Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, docente presso l’Università La Sapienza di Roma e titolare della rubrica cinematografica “Psycho” sul Venerdi de La Repubblica.

Il Premio “Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus” quest’anno sarà assegnato al regista e sceneggiatore Matteo Garrone. Nelle edizioni precedenti sono stati premiati Roberto Andò, Elio Germano, Claudio Santamaria, Saverio Costanzo, Fabrizio Bentivoglio, Anna Foglietta, Paolo Virzì, Sergio Rubini, Sergio Castellitto, Carlo Verdone, Alba Rohrwacher, Marco Bellocchio e Giulio Manfredonia.

Informazioni

Quando 
dal 11 Aprile 2024 al 14 Aprile 2024
POINT (12.4652138 41.9277884)
Contatti 
Cellulare: 
351 9211260
Email: 
spiragliofest@gmail.com
Facebook: 
www.facebook.com/spiragliofilmfestivaldellasalutementale
Instagram: 
www.instagram.com/spiragliofilmfestival
Sito web: 
www.lospiragliofilmfestival.org
Orari 

Dall'11 al 14 aprile 2024

Per aggiornamenti sul programma consultare il sito della manifestazione

Share Condividi

Location

Lo Spiraglio. Filmfestival della salute mentale 2024, Via Guido Reni, 4 A
Via Guido Reni, 4 A
41° 55' 40.0368" N, 12° 27' 54.7704" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility