
All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone torna, per la XIV edizione, la rassegna prodotta dalla Fondazione Musica per Roma dedicata alla lettura, con presentazioni, reading, incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli e mostre con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale.
Come nelle ultime edizioni, la rassegna ha una parola guida che segnala un percorso di incontri. Il tema scelto per il 2023 è Potere, una parola sconfinata che verrà affrontata con diversi linguaggi (saggistica, narrativa, fotografia, arte, musica) e nei diversi campi in cui si manifesta come limite, gerarchia, sopraffazione, ma anche in un senso diverso: quello di un verbo potere che indica la possibilità di agire e magari cambiare quei limiti e quelle gerarchie.
Gli appuntamenti in calendario vedranno protagonisti, tra gli altri, lo scrittore, sceneggiatore e regista francese Emmanuel Carrère con la giornalista Francesca Mannocchi; il fumettista Zero Calcare con Chiara Valerio; lo storico e filologo Luciano Canfora; Niccolò Ammaniti con Emanuele Trevi; lo scrittore britannico Ian McEwan con Sandro Veronesi; Daniel Pennac con Valeria Parrella; David Grossman con Marino Sinibaldi. Chiudono la rassegna Javier Cercas, Katja Petrowskaja, Miguel Gotor e Marino Sinibaldi, con un omaggio a Hanif Kureishi e Salman Rushdie con letture di Valerio Aprea.
Informazioni
Dal 23 al 26 marzo 2023
Programma degli eventi disponibile qui
