Libri Come 2024 – Umanità – XV Edizione | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Libri Come 2024 – Umanità – XV Edizione

Libri come - Umanità

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita Libri Come, la festa del Libro e della Lettura a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi.

Un’edizione, la numero quindici, nel segno di una parola chiave semplice e potente, anche se piena di contraddizioni e di significati diversi: Umanità.

È proprio in momenti difficili come questi, tra vecchi e nuovi conflitti, e dopo aver combattuto una pandemia, infatti, che bisogna cercare di restare umani per affrontare al meglio le sfide del nostro tempo. Anche perché il concetto stesso di umanità è oggi sotto scacco, delle nuove sensibilità, verso il vivente animale e vegetale, e dei nuovi scenari, come quello dell’Intelligenza Artificiale. Che dire poi dei migranti che sempre vi fanno ricorso, e delle donne, per esempio, spesso schiacciate da antifemminismo e violenza?

È intorno a questi temi che si sviluppa il ricco calendario di Libri Come che propone circa cento incontri organizzati in forma di lezioni, dialoghi, tavole rotonde, reading, spettacoli e mostre.

E l’inaugurazione è doppia: la mattina in otto scuole superiori della città, dove andranno a presentare i loro libri, incontrando insegnanti e studenti, gli otto scrittori e scrittrici Caterina Bonvicini, Laura Buffoni, Annalisa Camilli e Giulia Caminito, Mauro Covacich, Piero Dorfles, Paolo Pecere, Romana Petri, Licia Troisi; e una il pomeriggio di venerdì 22 marzo nelle sale dell’Auditorium con i primi incontri che si svolgeranno per tre giorni, fino a domenica sera.

Incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli con tanti nomi della letteratura italiana e mondiale, tra cui Asmaa Alghoul, Julian Barnes, Elif Batuman, Boris Belenkin, Àngeles Caso, David Grossman, Gohar Homayounpour, Raphael Krafft, Etgar Keret, Andrej Kurkov, Bjorn Larsson, Alex Mar, Ottessa Moshfegh, Selim Nassib, Sofi Oksanen, Selby Wynn Schwartz, Tamar Weiss-Gabbay, Massimo Recalcati, Roberto Saviano, Paolo Benanti, Elena Stancanelli e Paolo Nori, Zerocalcare con Jacopo Zanchini, Chiara Valerio con Serena Dandini, Gianrico Carofiglio con Francesca Schianchi, Diego Bianchi e Marco Damilano, Emanuele Trevi e Andrea Cortellessa, Ermanno Cavazzoni e Vinicio Capossela, Lea Melandri con Chiara Valerio e moltissimi altri.

Omaggi

Un ricordo di Franco Basaglia a cent’anni dalla nascita; un reading omaggio alla scrittrice Fleur Jaeggy (con Chiara Valerio, Elena Stancanelli, Teresa Ciabatti, Antonio Gnoli, Paolo Di Paolo e Leonardo G. Luccone), e poi ad Alberto Arbasino con Andrea Cortellessa e Michele Masneri. A Basaglia è dedicato anche il libro e l’incontro di domenica con Valentina Furlanetto e Teresa Ciabatti.

Libri Come per Franz Kafka

L’incontro di venerdì 22, Una serata Kafka, ha per oggetto l’opera di Franz Kafka, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte. Si continua a parlare ancora dello scrittore praghese sabato 23 col Kafka di Giorgio Fontana, in dialogo con Adriano Sofri.

All’evento finale, Tra Umanità e disumanità, domenica 24 alle 18.30, dedicato ai due fronti dove si combatte in questi mesi, prenderanno parte Andrej Kurkov, Etgar Keret e Francesca Manocchi, insieme a Marino Sinibaldi.

Gli spazi dell’Auditorium ospiteranno inoltre le mostre:

  • Gli scarabocchi, mostra di fumetti che esporrà il lavoro di Maicol&Mirco;
  • L'Umanità per immagini a cura di Ansa;
  • Buongiorno Hospice, un audio documentario sul “fine vita” di Germano Scurti;
  • in AuditoriumArte, SantuarioMobile di Franco Biagioni a cura di Simonetta Bellotti.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 22 Marzo 2024 al 24 Marzo 2024
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Sito web: 
www.auditorium.com/it/festival/libri-come-2024
Orari 

Venerdì 22 marzo 2024

Sabato 23 marzo 2024

Domenica 24 marzo 2024

Share Condividi

Location

Libri Come 2024 – Umanità – XV Edizione, Viale Pietro De Coubertin, 30
Viale Pietro De Coubertin, 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility