
Il Maestro Leonidas Kavakos dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la Sesta Sinfonia di Sergej Prokof’ev, il Concerto per pianoforte K 466 di Wolfgang Amadeus Mozart eseguito da un talento del pianoforte come Kirill Gerstein e lo Studio per orchestra d’archi di Pavel Haas.
La Sinfonia n. 6 in Mi bemolle minore di Prokofiev, composta tra il 1945 e il 1947 e considerata una delle sue composizioni più importanti, è dominata dal triste ricordo della guerra, con una partitura cupa e aspra contrapposta alla Quinta Sinfonia, caratterizzata invece dai toni trionfalistici della vittoria.
Il Concerto per pianoforte K 466 in Re minore fu composta da Mozart 1785 ed è certamente una delle più note del genio viennese, in quanto segna il momento di definitiva cesura con la precedente tradizione galante; il concerto, per la grande forza espressiva e il carattere drammatico, è considerata la prima composizione preromantica.
Lo Studio per orchestra d’archi infine, composto da Pavel Haas nel 1943 durante la sua reclusione nel campo di concentramento di Theresienstadt, rappresenta una delle pagine più impegnative scritte per una formazione orchestrale.
Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica
Informazioni
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 19.30
Venerdì 26 gennaio 2024 alle ore 20.30
Sabato 27 gennaio 2024 alle ore 18.00
