La vita davanti a Sé | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

La vita davanti a Sé

Cardellino srl presenta

Silvio Orlando

Tratto dal romanzo La Vie Devant soi di Romain Gary

traduzione Giovanni Bagliolo, edizione Biblioteca Neri Pozza
Direzione musicale Simone Campa

con
l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre
Simone Campa chitarra battente, percussioni
Maurizio Pala fisarmonica
Kaw Sissoko kora, djembe
Marco Tardito clarinetto, sax

scene Roberto Crea
costumi Piera Mura

Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti a sé di Romain Gary è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che ora sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani. Un romanzo commovente e ancora attualissimo, che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Un autentico capolavoro “per tutti” dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro. Inutile dire che il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie e sbrigative soluzioni il tema dei temi contemporaneo la convivenza tra culture religioni e stili di vita diversi. Il mondo ci appare improvvisamente piccolo claustrofobico in deficit di ossigeno. I flussi migratori si innestano su una crisi economica che soprattutto in Europa sembra diventata strutturale creando nuove e antiche paure soprattutto nei ceti popolari, i meno garantiti. Se questo è il quadro, quale funzione può e deve avere il teatro. Non certo indicare vie e soluzioni che ad oggi nessuno è in grado di fornire, ma una volta di più raccontare storie emozionanti commoventi divertenti, chiamare per nome individui che ci appaiono massa indistinta e angosciante. Raccontare la storia di Momo’ e Madame Rosa nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti è necessario e utile. Le ultime parole del romanzo di Garay dovrebbero essere uno slogan e una bussola in questi anni dove la compassione rischia di diventare un lusso per pochi: BISOGNA VOLER BENE.

Consulenza amministrativa e organizzativa Teresa Rizzo
riduzione e regia di Silvio Orlando

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 18 Ottobre 2022 al 30 Ottobre 2022
POINT (12.482602 41.900099)
Contatti 
Acquisto online: 
https://teatroquirino.vivaticket.it/it/event/la-vita-davanti-a-se/191637
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroQuirino
Sito web: 
www.teatroquirino.it/la-vita-davanti-a-se
Orari 

Dal 18 al 30 ottobre 2022

Martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 21.00
Giovedì e domenica ore 17.00

Share Condividi

Location

La vita davanti a Sé, Via delle Vergini, 7
Via delle Vergini, 7
41° 54' 0.3564" N, 12° 28' 57.3672" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility