La storia della musica, un tamburo (anzi tanti…) e un pianoforte | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

La storia della musica, un tamburo (anzi tanti…) e un pianoforte

LEZIONE CONCERTO 

Uno scriteriato manipolo di percussionisti in un piccolo itinerario attraverso secoli di storia musicale tra tamburi, sonagli, xilofoni, mani, piedi e tutto ciò che fa rumore.

A cura della Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia

L’ensemble coordinato da Rodolfo Rossi e Checco Galtieri propone un viaggio alla scoperta di alcuni dei generi musicali più rappresentativi delle diverse epoche attraverso l’ascolto di brani riletti attraverso il pittoresco mondo degli strumenti a percussione.

Musiche J. S. Bach, W. A. Mozart, S. Joplin, A. Khachaturian, M. Miki, M. Mussorgsky, S. Reich, N. Rimsky-Korsakov, G. Rossini, G. Sollima, P. I. Tchaikovsky

Luca Caliciotti, Cristian Manca, Davide Sciarretta, Nathan Scibiwolk, Rodolfo Rossi, percussioni

Francesco Saverio Galtieri, pianoforte

Rodolfo Rossi direttore.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
24 Febbraio 2024
POINT (12.458614 41.88781)
Contatti 
Sito web: 
www.teatriincomune.roma.it/events/la-storia-della-musica-un-tamburo-anzi-tanti-e-un-pianoforte
Orari 

Sabato 24 febbraio 2024 ore 12.00

Share Condividi

Location

La storia della musica, un tamburo (anzi tanti…) e un pianoforte, Largo 3 Giugno 1849
Largo 3 Giugno 1849
41° 53' 16.116" N, 12° 27' 31.0104" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility