La sola colpa di essere nati. Giornata della memoria 2023
Saluti del prof. Antonio Carratta, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre
Coordina Silvia Talini, ricercatrice in diritto costituzionale
Introduce Patrizio Gonnella, presidente di Antigone e Direttore del Corso di Perfezionamento in organizzazioni non governative e tutela dei diritti umani
Lezione di Gherardo Colombo, ex magistrato, autore con Liliana Segre del libro La sola colpa di essere nati
Conclusioni del prof. Marco Ruotolo, Direttore master in diritto penitenziario e costituzione
In occasione della Giornata della Memoria, il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre, in collaborazione con la Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili, organizza un incontro online con Gherardo Colombo, autore con Liliana Segre del libro La sola colpa di essere nati, libro che si sviluppa in forma di dialogo fra lo scrittore ed ex magistrato e la senatrice a vita, instancabile testimone della Shoah.
Da anni il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Roma Tre e la Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili portano avanti l’organizzazione di importanti momenti di approfondimento e riflessione nel Giorno della Memoria convinti del valore unico e inestimabile della Memoria per qualsiasi democrazia che voglia fondarsi sullo Stato di diritto e sui diritti umani.
Informazioni
Venerdì 27 gennaio 2023
dalle ore 9.30 alle 11.30
Evento online, tramite la piattaforma Teams
