
Appuntamento imperdibile quello che ci offre l’Auditorium Parco della Musica nell’ambito dei concerti d’estate: la foresta dell’Amazzonia, con i suoi suoni e le sue atmosfere evocative è al centro di questo evento unico. Sul podio dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia la direttrice italo-brasiliana Simone Menezes, una delle promesse della sua generazione al suo esordio a Santa Cecilia.
In programma Bachianas Brasileiras n. 4: Preludio - melodie e armonie tipiche della tradizione brasiliana rivisitate attraverso il linguaggio della musica classica che si ispira a Bach – e la suite Floresta do Amazonas: entrambe del compositore carioca Heitor Villa-Lobos.La serata prevede ache la Metamorphosis 1 tratta da "Aguas do Amazonas" del compositore americano contemporaneo Philipp Glass, un grande concerto sinfonico dedicato ai fiumi dell’Amazzonia.
Il concerto multimediale é accompagnato dalla proiezione dei più significativi video-fotografici del maestro Sebastião Salgado, la cui mostra Amazzonia, prodotta dal MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e curata da Lélia Wanick-Salgado, sarà presentata in anteprima italiana al MAXXI di Roma a partire dall’autunno 2021. Per sette anni Sebastião Salgado ha fotografato l'Amazzonia brasiliana in tutti i suoi diversi aspetti: la foresta, i fiumi e le montagne e le persone che vi abitano.
Sono circa 200 le fotografie accompagnate dalla colonna sonora originale di Jean-Michel Jarre composta utilizzando i suoni della foresta. In questo modo la mostra vuole dare voce alle comunità indigene che vivono in questo angolo di paradiso sempre più minacciato dalla deforestazione.
Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica
Informazioni
