L’Orecchio di Giano 2023 Dialoghi della Antica et Moderna Musica | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

L’Orecchio di Giano 2023 Dialoghi della Antica et Moderna Musica

La XXII stagione di concerti dell’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dopo l’apertura in anteprima alla Centrale Montemartini in occasione di RomaCapodarte2023, quest’anno si svolge in parte a VILLA LANTE al Gianicolo e parte nei giardini del Museo Nazionale Etrusco di VILLA GIULIA, con il quale già dal 2018 il progetto #iNavigantiDelTempo crea un ulteriore ideale ponte tra il monte del Gianicolo e la valle della Città Eterna.
Eventi alla scoperta di rarità musicali di ieri e di oggi con artisti e compositori illustri ospiti dell’Ensemble Seicentonovecento, in residenza dell’Institutum Romanum Finlandiae a VILLA LANTE al Gianicolo; il gruppo, fondato e diretto fin dal 1983 da Flavio Colusso, è da sempre impegnato nella rivisitazione del passato e nell’esecuzione di nuove opere, e quest’anno compie 40 anni.
Hinc totam licet aestimare Romam (da qui si può ammirare tutta Roma), scriveva Marziale: il ciclo di concerti bi-fronte invita ad affacciarsi sul panorama più vasto della Città e ad ascoltare estendendo Vista e Udito dal passato al futuro, dall’esterno all’interno, dal conosciuto all’incognito.

Informazioni

Quando 
dal 16 Marzo 2023 al 19 Settembre 2023
Contatti 
Facebook: 
www.facebook.com/pages/Musicaimmagine/197044033718412?fref=ts
Prenotazione telefonica: 
328 6294500 - info@musicaimmagine.it
Sito web: 
www.musicaimmagine.it/orecchio_di_giano_interna.php?id=97
Orari 

Dal 16 marzo al 19 settembre 2023

Giovedì 16 marzo, ore 18.00 -
VILLA LANTE AL GIANICOLO
Omaggio a Malipiero / #malipiero50
- CONFERENZA Malipiero musicologo
- CONCERTO Così parlò Monteverdi
  Ensemble Seicentonovecento | Flavio Colusso, dir. al cembalo
  Musiche di: Claudio Monteverdi
- FILM Poemi Asolani di G.Brintrup (WDR, 1985)

Martedì 4 aprile, ore 19.30
- VILLA LANTE AL GIANICOLO
"Verso tutti i quattro venti" - #edithSoedergran100
Linda Hedlund - Ruusamari Teppo - Suvi Olavinen
Musiche di : Debussy, Franck, Sibelius
In collaborazione con Sibelius Society Italia

Mercoledì 19 aprile, ore 19.30 - VILLA LANTE AL GIANICOLO
Laura Maddalena di Eero Hämeenniemi
Elina Mustonen, clavicembalo-attrice

Lunedì 8 maggio, ore 19.30
- VILLA LANTE AL GIANICOLO
New Gates Harp Trio Chagall
Musiche di : Debussy, Kaija Saariaho, Tōru Takemitsu

Martedì 23 maggio, ore 19.30
- VILLA LANTE AL GIANICOLO
Salotto Helbig - Omaggio a Olga - #olgaresnevicsignorelli50
Ensemble Seicentonovecento
Musiche di : C. Schumann, J. Sibelius, Max Reger e di Antonio Coppola (prima Assoluta)
Il concerto è preceduto alle ore 18.00 dalla Conferenza di Filippo Salluto
In collaborazione con Sibelius Society Italia

Sabato 15 luglio, ore 17.30 -
VILLA GIULIA
Schwanengesang di F. Schubert
Erik Rousi - Justas Stasevskij

Venerdì 28 luglio, ore 17.30 -
VILLA GIULIA
Barocco europeo Æstus Ensemble
Musiche di : C.P.E. Bach, F. Benda, J.G. Janitsch

Martedì 19 settembre, ore 17.30
- VILLA GIULIA
XXXI Concorso lirico "Mattia Battistini" - Concerto dei Vincitori

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility