L’irrefrenabile curiosità. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

L’irrefrenabile curiosità. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni

Scrittore, critico letterario e artistico, accademico, giornalista, regista, vice Direttore Generale della RAI, Leone Piccioni amava definire la sua collezione - composta da dipinti, sculture, disegni e stampe dei Maestri del Novecento - come “mio vanto, mio patrimonio”. L’arte contemporanea occupò sempre un posto centrale nella sua vita, nutrita da incontri, amicizie e scambi intellettuali che alimentarono la sua riflessione critica e dettero forma, nel corso degli anni, a un nucleo di opere di straordinaria qualità custodito nella sua casa romana insieme a una vasta biblioteca. Figura chiave del suo percorso fu Giuseppe Ungaretti, maestro e amico fraterno, con il quale Piccioni si laureò a Roma nel 1948. Grazie al poeta, entrò in contatto diretto con alcune delle voci più rappresentative del Novecento: Burri, Morandi, Guttuso, Carrà,Fautrier, Dorazio, tutti presenti in mostra con opere emblematiche che riflettono il gusto raffinato e personale del collezionista.
Ogni sala espositiva racconta un aspetto della genesi di questa collezione: l’importanza degli incontri umani, la vitalità degli scambi nei cenacoli culturali frequentati da Piccioni, la sensibilità estetica che guidò le sue scelte, mai prevedibili.
L’esposizione riunisce i capolavori provenienti dalla straordinaria raccolta dell’intellettuale cattolico Leone Piccioni (Torino 1925-Roma 2018), donata nel 2024 dai figli, Gloria e Giovanni ai Musei del Papa.La mostra è al tempo stesso un omaggio nel centenario della sua nascita e un tributo al gesto di generosità con cui i figli hanno scelto di condividere con la collettività il prezioso patrimonio della collezione paterna.a cura di Micol Forti, Responsabile della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea.

Informazioni

Quando 
dal 14 Novembre 2025 al 18 Aprile 2026
POINT (12.453317 41.906949)
Contatti 
Sito web: 
https://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/eventi-e-novita/iniziative/mostre/2025/irrefrenabile-curiosita-collezione-piccioni.html
Orari 

Salette della Torre Borgia, Musei Vaticani

Share Condividi

Location

L’irrefrenabile curiosità. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni, VIALE VATICANO, 100
VIALE VATICANO, 100
41° 54' 25.0164" N, 12° 27' 11.9412" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility