Una mostra di 17 pannelli multimediali che raccontano la storia di uomini della Regia Aeronautica pronti a resistere all’occupante tedesco. A Roma nasce il Fronte Clandestino militare della Regia Aeronautica che ha avuto un ruolo fondamentale per la salvaguardia dei militari più deboli, più soggetti ad accettare il trasferimento nella R.S.I. che offriva loro migliori paghe, vestiario e vitto. Storie di Resistenza e clandestinità di uomini e di donne per la libertà e la democrazia.
Informazioni
Lunedì: 09.00 - 19.00Martedì: 09.00 - 19.00Mercoledì: 09.00 - 19.00Giovedì: 09.00 - 19.00Venerdì: 09.00 - 19.00Sabato: 09.00 - 19.00Domenica: chiuso
