L’affaire Moro negli scatti di Gianni Giansanti
La Camera dei Deputati apre le porte al pubblico che può ammirare presso le sale di Palazzo Valdina la mostra in ricordo di Aldo Moro (Maglie, 23 settembre 1916-Roma, 9 maggio 1978), politico, giurista e accademico italiano.
L’esposizione, promossa da ICAS Intergruppo Parlamentare Cultura Arte e Sport, in collaborazione con Andrea e Greta Giansanti, Radio Radicale e Fondazione Leonardo Sciascia, organizzata da Civita Mostre e Musei con il supporto allestitivo della Fondazione Ludovico degli Uberti e il supporto logistico di Articolarte, intende commemorare la figura di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta: Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Jozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi.
L’apertura della mostra coincide con il giorno in cui, nel 1978, il corpo di Moro fu ritrovato all’interno della famosa Renault 4 rossa, in via Caetani a Roma, assassinato dopo 55 giorni di rapimento da parte delle Brigate Rosse: il tragico evento fu immortalato nei celebri scatti di Gianni Giansanti (Roma, 1956-Roma, 18 marzo 2009), tra i più apprezzati fotogiornalisti sulla scena internazionale.
Sono esposte nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina 20 fotografie di Giansanti, che gli valsero la menzione d’onore al World Press Photo di quell’anno. Le immagini sono accompagnate da testi estratti dall’intervista di Laura Leonelli al grande fotografo, pubblicata sul Sole24Ore l’1 marzo 2008.
Informazioni
Dal 9 al 13 maggio 2022
dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19.30
ultimo ingresso ore 19.00
lunedì 9 e giovedì 12 chiusura ore 16.30
