Jarrusu. Perché e come morì Pasolini | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Jarrusu. Perché e come morì Pasolini

Ancora Pasolini. Ancora vita morte e miracoli pasoliniani post mortem: conversioni e confessioni, dimenticanze e ritrovamenti, bugie e deviazioni.Cercando un montaggio diverso dello stesso girato esistenziale, delle tre piste nere che lo avrebbero alternativamente portato alla morte (quella dell'omosessualità morbosa e notturna, quella dell'eversione nera e fascista, quella del petrolio e della morte di Mattei), evocando l'infinita persecuzione giudiziaria (33 processi in 25 anni), frutto dell'oscenità delle sue opere. Per arrivare a mettere al centro il corpo del poeta morto/vivo già in vita e vivo/morto a quasi cinquant'anni dalla morte.Un corpo che richiama altri corpi martoriati, altri morti senza giustizia esposti a una consunzione di parole oltre che di tempo.di e con Giovanni Greco
Il programma porebbe subire variazioniIngresso libero fino ad esaurimento postiPer info: info@cavernadiplatone.it

Informazioni

Quando 
dal 19 Dicembre 2025 al 21 Dicembre 2025
POINT (12.46217694 41.90964552)
Contatti 
Sito web: 
https://culture.roma.it/pasolini50/
Email: 
info@cavernadiplatone.it
Share Condividi

Location

Jarrusu. Perché e come morì Pasolini, VIA DEGLI SCIPIONI, 175 A
VIA DEGLI SCIPIONI, 175 A
41° 54' 34.7256" N, 12° 27' 43.8372" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility