Abiti scultura, commedia dell’arte e performance
Teatri in miniatura prendono vita, cuciti addosso, tra le pieghe di colletti, gonne e panciotti, intrecciandosi con il corpo stesso dei performer, in un racconto che si indossa e si svela.Una performance dove il teatro di figura si fonde con la danza e la narrazione per dare voce alla letteratura in una forma inedita e poetica.Maschere e personaggi della Commedia dell’Arte si animano, prendendo corpo tra le mani e i gesti degli artisti in scena, trasportando lo spettatore in un gioco di illusioni e meraviglia.Gli abiti, autentiche opere d’arte sartoriale creati da Fernanda Pessolano, trasformano il costume in parte integrante della narrazione, diventando un elemento essenziale della performance.Lo spettacolo si compone di tre lavori distinti ma intrecciati tra loro in una danza di maschere e personaggi, come quelli che animano Tree, con Irene Maria Giorgi, stesura dell’atto Irene Maria Giorgi, Anna Paola Bacalov, un essere che indossa tre volti e tre maschere, sospeso tra la risata e lo spavento; Il Dottore, con Eva Paciulli, stesura dell’atto Eva Paciulli, Anna Paola Bacalov. dove uova, scienziati e volatili si avventurano alla ricerca di un aggettivo, ispirato a L’aggettivo per l’uovo di Roberto Piumini; Pulcinella, di e con Luca Piomponi, ispirato a Pulcinella e il pesce d’argento di Lele Luzzati, ci porta in un mondo dove un pesce d’argento, re e regine, spaghetti e tarantella si mescolano in un racconto ricco di immaginazione.
Abiti scultura di Fernanda PessolanoPerformance di e con Irene Maria Giorgi, Eva Paciulli, Luca PiomponiProduzione Ti con Zero Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
null
