
Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ospitano una grande esposizione dedicata alla videoarte e al cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta ai giorni nostri.
La mostra, a cura di Valentina Valentini, mette in luce l’importanza della produzione artistica, delle iniziative creative e della sperimentazione video del nostro paese come punto di rifermento culturale internazionale.
Il progetto coinvolge oltre 100 artisti, che negli ultimi sessant’anni hanno fatto del dispositivo elettronico e digitale il mezzo privilegiato di produzione, ricerca e sperimentazione audio-visuale. Esposti video monocanale, installazioni video, multimediali, interattivi e apparati che ripercorrono il processo produttivo e storico dei lavori, per un totale di 20 installazioni e oltre 300 opere raccolte in rassegne dedicate, per oltre 80 ore di proiezione.
Il percorso espositivo alla Galleria d’Arte Moderna si snoda attraverso opere monocanale e installazioni provenienti dai centri di produzione e disseminazione della videoarte con una forte vocazione internazionale, attivi in Italia sin dagli anni ’60, mentre, al Palazzo delle Esposizioni evidenzia le trasformazioni del formato installativo nel suo dialogo con lo spazio e con i dispositivi tecnologici dalla fine degli anni Sessanta al XXI secolo.
Foto: MASBEDO, Galleria d'Arte Moderna Official Website
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale


Bill Viola. Icons of light


Informazioni
Dal 12 aprile al 4 settembre 2022
dal martedì alla domenica 10.00-18.30
ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Chiuso il lunedì
CONSULTARE SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la visita al museo
Venerdì 2 settembre 2022, dalle 10.00 alle 13.00, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
presso la sala Forum del Palazzo delle Esposizioni (via Milano, 13)
presentazione del progetto didattico dedicato al design della comunicazione visiva, multimediale e interattiva per le Istituzioni museali
Maggiori dettagli > MUSEUM EXPERIENCE DESIGN.
