
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello è in scena al Teatro de’ Servi per la regia di Luca Ferrini. La commedia in tre atti, scritta dal grande autore siciliano nel 1917 e rappresentata nello stesso anno, è tratta dalla sua novella Tirocinio del 1905.
Nella commedia, per sottrarsi a una vita dissipata, il protagonista Baldovino accetta di sposare Agata che è incinta di Fabio e che però non può sposare perché già ammogliato. In tal modo Baldovino si costruisce un’onestà di facciata, vivendo da quel momento in poi come in una forma artificiale e costruita. Ma, nel momento stesso in cui Baldovino capisce di amare Agata, la maschera viene meno e lui decide di partire; Agata nel frattempo, innamoratasi a sua volta di Baldovino, vuole seguirlo, allora lui sceglie di rimanere. In questo modo le false convenzioni crollano e la Vita distrugge la Forma, dando vita a una nuova e superiore.
Tra i principali interpreti, ricordiamo: Michele Cosentini, Loredana Solfizi, Maurizio Ranieri, Luca Ferrini, Alberto Melone e Monica Belardinelli.
Foto: sito ufficiale del Teatro de’ Servi
Informazioni
Dal 25 al 26 febbraio 2023
Sabato ore 21.00
Domenica ore 17.30
