Il Marchese del Grillo | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Il Marchese del Grillo

Dal film di Mario Monicelli, scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi

Con Max Giusti

Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con musiche originali composte da Emanuele Friello
scenografie di Teresa Caruso
costumi Cecilia Betona

Regia Massimo Romeo Piparo

E con Giulio Farnese, Marco Valerio Montesano, Monica Guazzini, Tonino Tosto, Carlotta Tommasi, Ilaria Fioravanti, Benedetta Valanzano, Gerry Gherardi, Roberto Attias, Francesco Miniaci, Ambra Cianfoni, Giacomo Genova, Gloria Rossi, Denis Scoppetta, Sergio Spurio, Ilaria Ferrari, Marco Rea, Rocco Stifani e Sebastiano Lo Casto

Max Giusti con Il Marchese del Grillo chiude la stagione del Teatro Sistina. Un appuntamento dettato dalla grande richiesta del pubblico della Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film cult di Mario Monicelli. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi, è un mix vincente di ironia e sarcasmo. Agli inizi del XIX secolo, vive a Roma il Marchese Onofrio del Grillo, Guardia nobile di Papa Pio VII, trascorrendo le sue giornate nell’ozio più completo, frequentando bettole e osterie, coltivando relazioni amorose clandestine con popolane e tenendo un atteggiamento ribelle agli occhi della sua famiglia, bigotta e autoritaria. Le sue giornate trascorrono nell’organizzazione di innumerevoli scherzi e beffe dei quali risultano spesso vittime i popolani, altri nobili e la sua famiglia oltre allo stesso Papa. Il suo edonismo senza remore e le sue provocazioni ingiuriose nei confronti di mendicanti, Papi e consanguinei, proseguono liberamente fino al giorno in cui Napoleone invade lo Stato Pontificio e i francesi entrano a Roma. L’incontro con una giovane e bellissima attrice, e l’amicizia con un giovane ufficiale francese, gli fanno per la prima volta pensare di poter abbandonare Roma per Parigi. La disfatta di Napoleone a Waterloo ristabilisce però le cose e il Marchese del Grillo fa il suo ritorno a Roma dove ad accoglierlo trova un clima ostile e una minaccia di condanna a morte per il suo alto tradimento nei confronti del Papa. Per la prima volta però uno dei suoi terribili scherzi, la sostituzione di persona operata ai danni di un povero carbonaro ubriacone, consente al Marchese un onorevole riscatto con un finale a sorpresa.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 11 Maggio 2023 al 28 Maggio 2023
POINT (12.4871174 41.9043864)
Contatti 
Acquisto online: 
https://ilsistina.18tickets.it/film/10417
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroSistinaRoma
Sito web: 
www.ilsistina.it/il-marchese-del-grillo
Orari 

Dal 11 al 28 maggio 2023

Dal giovedì al sabato ore 20.30
Chiuso giovedì 25 maggio
Domenica ore 16.00

Share Condividi

Location

Il Marchese del Grillo, Via Sistina, 129
Via Sistina, 129
41° 54' 15.7896" N, 12° 29' 13.6212" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility