
Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov è in scena al Teatro Sala Umberto per la regia di Rosario Lisma.
Rappresentata per la prima volta nel 1895 a Mosca, la commedia è l’ultimo lavoro dell’autore russo già molto malato e vicino alla morte; nonostante ciò l’opera si chiude con la speranza nel futuro. La trama narra le vicende di un'aristocratica russa e della sua famiglia al ritorno nella loro proprietà che comprende anche una grande coltivazione di amareni - il giardino dei ciliegi del titolo - in seguito messa all’asta per riuscire a pagare l’ipoteca. Principalmente la storia ruota intorno alle varie possibilità per conservare la tenuta, ma la famiglia non si adopera in questo senso e alla fine è costretta a lasciare la proprietà; la scena finale mostra la famiglia che se ne va mentre il rumore degli alberi abbattuti fa da sottofondo.
Il barlume di salvezza risiede nel finale nel quale Anja, la figlia più piccola della famiglia decide di seguire lo studente Trofimov: i due giovani innamorati vedono infatti nella distruzione del giardino venduto non la fine, non la deriva, ma l’inizio di una nuova vita.
Con Milvia Marigliano, Rosario Lisma, Giovanni Franzoni, Eleonora Giovanardi, Tano Mongelli, Dalila Reas e con la partecipazione in voce di Roberto Herliztka.
Foto: sito ufficiale del Teatro Sala Umberto
Informazioni
Dal 21 marzo al 2 aprile 2023
Dal martedì al sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00
