
Con 217mila decessi, le malattie cardiovascolari si confermano la prima causa di morte in Italia. Migliorare l’aderenza ai trattamenti anche solo del 15% permetterebbe di ridurre in modo significativo il rischio di infarto, ictus e mortalità cardiovascolare. Questo avrebbe un impatto positivo non solo sulla salute dei pazienti, ma anche sull’ottimizzazione delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale.
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore - World Heart Day, l’appuntamento internazionale che si celebra ogni anno il 29 settembre per sensibilizzare popolazione ed istituzioni sull’importanza della prevenzione cardiovascolare, la multinazionale farmaceutica Daiichi-Sankyo Italia ha lanciato la Campagna “Il tuo cuore nelle tue mani” in collaborazione con INRC - Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.
Il 30 settembre, dalle 10 alle 18, in piazza del Popolo è possibile effettuare screening cardiovascolari gratuiti nel truck dell’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, mentre nei gazebo dedicati delle associazioni A.L.I.Ce Italia Onlus (l’Associazione di volontariato no profit per la lotta all’ictus cerebrale), FEDERazione Associazioni Italiane Pazienti Anticoagulati, Fondazione Italiana per il Cuore, CittadinanzAttiva APS e Conacuore - Coordinamento nazionale delle associazioni di volontariato dei cardiopatici i partecipanti possono raccogliere informazioni utili sui fattori di rischio cardiovascolare e sugli stili corretti di vita.
Informazioni
