
Ritorna la Giornata Internazionale dei Musei 2024 (International Museum Day – IMD), che anche quest’anno è prevista a maggio. Istituita dall’ICOM fin dal lontano 1977, la Giornata prevede una serie di eventi programmati e attività inerenti a un tema specifico da parte dei musei che partecipano all’iniziativa, che per il 2024 è "Musei per l’educazione e la ricerca".
L’ampio programma della Giornata si articola da venerdì 17 a domenica 19 maggio, e ha luogo nei musei e sul territorio tra aperture straordinarie, visite guidate e laboratori dedicati a tutta la famiglia. Il tema scelto per quest’anno vuole sottolineare il ruolo essenziale delle istituzioni culturali nel fornire un’esperienza educativa comprensiva, nella quale confluiscono storia, arte, scienza e ricerca insieme con la sostenibilità, l’inclusività e il divertimento.
Tutte le attività sono gratuite, con pagamento del biglietto di ingresso al museo a tariffazione vigente. L'accesso ai musei e alle mostre è gratuito per i possessori della Roma MIC Card, fatta eccezione per le mostre Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi al Museo Civico di Zoologia e Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia al Museo di Roma a Palazzo Braschi, i quali prevedono un biglietto d’ingresso ridotto con la Roma MIC Card.
Per il programma completo, consultare il sito:
https://www.sovraintendenzaroma.it/content/giornata-internazionale-dei-musei-2024
Foto: sito ufficiale dei Musei in Comune
Informazioni
Giovedì 18 maggio è la Giornata internazionale dei Musei
appuntamenti in programma dal 17 al 19 maggio 2024
