
Ad ottobre ritorna la Giornata del Camminare 2023, la manifestazione nazionale promossa da FederTrek, che incoraggia la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
L’evento, che si svolge ogni anno di solito durante la seconda domenica di ottobre, prevede l’organizzazione di centinaia di iniziative in tutta Italia che portano migliaia di persone a camminare non solo per le strade di piccole e grandi città come Roma, Genova, Firenze, Milano e Torino, ma anche per le vie di splendidi borghi meno conosciuti. Durante questa giornata i pedoni tornano a essere protagonisti dell’ambiente urbano, riconquistando gli spazi normalmente invasi tutto l’anno dal traffico automobilistico, dimostrando così che un altro modo di spostarsi e di vivere la città e i paesi è possibile.
L’azione del camminare infatti, non è solo una sana abitudine che fa bene al corpo e allo spirito, ma anche e soprattutto un impegno civile, un gesto naturale che ha il potere di innescare un ciclo virtuoso per un nuovo stile di vita che renda via via sempre più marginale l’uso dell’auto e contribuisca allo sviluppo sostenibile.
Quest’anno inoltre, per celebrare questa giornata a Roma, FederTrek propone il trek urbano Grande Raccordo Anulare delle Bici, meglio conosciuto come GRAB, un percorso ciclabile che viene utilizzato in una chiave totalmente nuova: a piedi.
Informazioni
Sabato 14 ottobre
Domenica 15 ottobre
