Spettacoli dal vivo e installazioni audiovideo interattive, laboratori dedicati a tutte le fasce d'età, virtual tour e talk
FUORI POSTO - Festival di Teatri al limite è un movimento che genera un cambiamento. Il festival si muove verso lo spettatore, lo sorprende e lo fa diventare parte di quel movimento. Da qui deriva un nuovo assestamento, un cambio di prospettiva sulla realtà.
Spettacoli dal vivo e interattivi, laboratori dedicati a tutte le fasce d’età, installazioni interattive audio e video, uno spazio libero dedicato alle voci del territorio, una residenza artistica sulla memoria storica da parte degli anziani del territorio, virtual tour, talk.
Trasversale tra tutti è la sostenibilità ambientale, dai laboratori agli spettacoli, immersi nella natura del parco e in continuo dialogo con essa.
Importante anche l’inclusività di tutti i laboratori, spettacoli e installazioni, dove è anche pensata l’accessibilità di alcuni contenuti grazie alla LIS (lingua dei segni) per sordi e per tutti come educazione alla diversità.
Gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti e chi non potrà arrivare al festival perché impossibilitato potrà godersi parte della programmazione, dell’atmosfera e delle bellezze del parco accedendo ai virtual tour 360° proposti sul sito del festival e sui social.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2023-2024”
> Programma della manifestazione: www.festivalfuoriposto.org/storie
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dal 3 al 16 luglio 2023
nei giardini di Villa Carpegna
> Programma della manifestazione: www.festivalfuoriposto.org/storie
